Esercizi di chimica generale
All'interno di questa sezione potete trovare vari esercizi che spaziano dalla struttura dell'atomo, ai calcoli stechiometrici al pH; sono rivolti a studenti della scuola secondaria superiore e a studenti universitari. Gli esercizi sono in particolare consigliati per affrontare il test di ingresso a medicina.
Gli esercizi sono raccolti per categoria, ed elenacati secondo un ordine di difficoltà crescente.
Non ci rimane altro che augurarti buono studio con gli esercizi di SOS-CHIMICA.
Esercizi sulla densità, il calcolo della massa e il peso specifico.
2) esercizi sul numero atomico e il numero di massa
Esercizi sulla composizione dell'atomo, sul numero atomico, sul numero di massa e il calcolo del numero di protoni, neutroni ed elettroni.
3) esercizi sui calcoli stechiometrici
Esercizi sui calcoli stechiometrici, il reagente limitante, il reagente in eccesso e la resa percentuale.
Esercizi sul calcolo della concentrazione idrogenionica, il Kw, il pOH, il pH e le soluzioni tampone.
Esercizi sulle soluzioni, il calcolo della molarità, della molalità e in generale della concentrazione.
6) esercizi sul bilanciamento delle reazioni chimiche
Esercizi sui coefficienti stechiometrici e il bilanciamento delle reazioni chimiche.
7) numero atomico e il numero di massa
Calcolo del numero atomico e del numero di massa.
Esercizi sui calcoli chimici.
9) esercizi sulla reattività dei composti organici
Esercizi sulle reazioni organiche.
10) esercizi sulla nomenclatura chimica
Esercizi sulla nomenclatura chimica, sulla nomenclatura IUPAC e sulla nomenclatura tradizionale.
Esercizi su file pdf
Altri esercizi, presi dalla rete, li trovi qui: esercizi.