Esercizi sul bilanciamento delle reazioni chimiche
All'interno di questa sezione potete trovare vari esercizi sui coefficienti stechiometrici e il bilanciamento delle reazioni chimiche. Gli esercizi sono rivolti a studenti della scuola secondaria superiore e a studenti universitari; sono in particolare consigliati per affrontare il test di ingresso a medicina.
Gli esercizi sono elenacati secondo un ordine di difficoltà crescente. Non ci rimane altro che augurarti buono studio con gli esercizi di SOS-CHIMICA.
Esercizi sul bilanciamento delle reazioni chimiche
Bilancia le seguenti reazioni chimiche:
1) H3PO3 + CuO → Cu3(PO3)2 +3H2O
2) Cs2O + H2O → CsOH
3) P2O5 + H2O → HPO3
4) NaCl + H2SO4 → Na2SO4 + HCl
5) NaF + Mg(OH)2 → MgF2 + NaOH
6) H3PO4 + NaOH → Na3PO4 + H2O
7) Al2O3 + H2SO4 → Al2(SO4)3 + H2O
8) Al + ZnCl2 → AlCl3 + Zn
9) Ca + O2 → CaO
10) HCl + Ba(OH)2 → BaCl2 + H2O
11) Al + H2O + NaOH → NaAlO2 + H2
12) H3PO4 + Ca(OH)2 → Ca3(PO4)2 + H2O
13) CaCl2 + Na3PO4 → Ca3(PO4)2 + NaCl
14) NaIO3 + NaHSO3 → NaHSO4 + Na2SO4 + H2O + I2
15) Al + Cr2O3 → Al2O3 + Cr
16) C10H22 + O2 → CO2 + H2O
17) KClO3 → KCl + O2
18) HOCl + C → H2O + CO2 + Cl2
19) Cu3(PO4)2 + Na2SO4 → Na3PO4 + CuSO4
20) MgHPO4 → Mg2P2O7 + H2O
Soluzioni degli esercizi
1) 2,3 – 1,3
2) 1,1 – 2
3) 1,1 – 2
4) 2,1 – 1,2
5) 2,1 – 1,2
6) 1, 3 - 1, 3
7) 1, 3 - 1, 3
8) 2, 3 - 2, 3
9) 2, 1 - 2
10) 2,1 - 1, 2
11) 2, 2, 2 - 2, 3
12) 2, 3 - 1, 6
13) 3, 2 - 1, 6
14) 2, 5 - 3, 2, 1, 1
15) 2, 1 - 1, 2
16) 2, 31 - 20, 22
17) 2 - 2, 3
18) 4, 1 - 2, 1, 2
19) 1, 3 - 2, 3
20) 2 - 1, 1
TI POTREBBE INTERESSARE
Esercizi sui calcoli stechiometrici
Esercizi sul numero atomico e il numero di massa