Esercizi sulla nomenclatura chimica
All'interno di questa sezione potete trovare vari esercizi sulla nomenclatura chimica, sulla nomenclatura IUPAC e sulla nomenclatura tradizionale. Gli esercizi sono rivolti a studenti della scuola secondaria superiore e a studenti universitari; sono in particolare consigliati per affrontare il test di ingresso a medicina.
Gli esercizi sono elenacati secondo un ordine di difficoltà crescente. Non ci rimane altro che augurarti buono studio con gli esercizi di SOS-CHIMICA.
Esercizi sulla nomenclatura chimica
Assegna il nome ai seguenti composti:
1) CaSO3
2) BaI2
3) Ca(ClO2)2
4) BaO
5) NaNO3
6) HClO4
7) BaCl2
8) BaSO4
9) KMnO4
10) Ca(OH)2
11) Fe(OH)3
12) HNO2
13) NaH
14) HCl
15) FeO
16) CaCO3
17) AgCl
18) Zn(OH)2
19) Na2SO4
20) H2CO3
Scrivi la formula chimica dei seguenti sali:
21) Solfuro di sodio
22) acido cloridrico
23) permanganato di potassio
24) carbonato rameico
25) anidride carbonica
29) anidride solforosa
30) idruro di litio
31) fosfato di calcio
32) anidride clorica
33) acido fluoridrico
34) ossido di potassio
35) acido solfidrico
- Soluzioni
1) solfito di calcio
2) iodito di bario
3) clorito di calcio
8) solfato di bario
9) permanganato di potassio
10) idrossido di calcio
11) idrossido ferrico
12) acido nitroso
13) idruro di sodio
14) acido cloridrico
15) ossido ferroso
16) carbonato di calcio
17) clorro di argento
18) idrossido di zinco
19) solfato di sodio
20) acido carbonico
21) CaS
22) HCl
23) KMnO4
24) CuCO3
25) CO2
29) SO2
30) LiH
31) Ca3(PO4)2
32) Cl2O5
33) HF
34) K2O
35) H2S
TI POTREBBE INTERESSARE
Esercizi sui calcoli stechiometrici
Esercizi sul bilanciamento delle reazioni chimiche