Reazione chimica
Le reazioni chimiche sono i processi attraverso cui le sostanze modificano la propria composizione: sono trasformazioni della materia di tipo irreversibile.
Nelle espressioni che simboleggiano le reazioni, le molecole delle sostanze reagenti vengono indicate a sinistra di una freccia che mostra il senso in cui avviene la reazione e le molecole delle sostanze prodotte dalla reazione vengono indicate a destra.
Reagenti → Prodotti
Quando avviene una reazione si può avere:
1) cambiamento di colore: è il caso del ferro che arrugginisce;
2) comparsa o scomparsa di un solido: è il caso della formazione delle stalattiti e delle stalagmiti;
3) effervescenza: è il caso dell'aspirina nell'acqua;
4) emissione o sottrazione spontanea di calore dell'ambiente un cui è stata fatta avvenire la reazione: è il caso della combustione (per info: reazioni endotermiche e reazioni esotermiche).
La formazione della ruggine è un esempio di reazione chimica.
Classificazione delle reazioni chimiche
A seconda del modo in cui elementi e composti reagiscono si distinguono diversi tipi di reazioni. Ne ricordiamo alcuni.
1) Reazioni di combinazione o di sintesi
E' il caso della formazione di una molecola di anidride solforosa da zolfo e ossigeno: S + O2 → SO2
2) Reazioni di decomposizione
E' il caso della decomposizione dell'ossido di mercurio in mercurio e ossigeno: 2 HgO → 2 Hg + O2
3) Reazioni di semplice scambio
E' il caso della sostituzione del rame Cu con il ferro Fe quando in una soluzione di solfato di rame si immerge una lamina di ferro: CuSO4 + Fe → FeSO4 + Cu
4) Reazioni di doppio scambio
E' il caso di due composti che si scambiano uno dei loro elementi, come accade, per esempio, nello scambio del metallo fra nitrato d'argento AgNO3 e cloruro di sodio NaCI, con formazione di nitrato di sodio NaNO3 e di cloruro d'argento AgCl: AgNO3 + NaCI → NaNO3 + AgCl.
Dall'alto verso il basso: rappresentazione schematica di una reazione di sintesi, decomposizione, di semplice scambio, di doppio scambio.
Velocità di reazione
È importante non solo sapere se una certa reazione avviene o meno, ma anche il tempo che una sostanza impiega per trasformarsi. La velocità con cui avviene una determinata reazione è detta velocità di reazione.
TI POTREBBE INTERESSARE